Un'altra storia promuove la partecipazione democratica e il coinvolgimento delle comunità nelle dinamiche politiche.  Attraverso il metodo della co-costruzione, lavoriamo per un Mediterraneo di pace e sviluppo, lungo sentieri di Umanità.

Costruisci con noi Un'altra storia

Partecipazione E' libertà

Ultime notizie

Ruolo centrale della donna nel Mediterraneo

Siracusa, 9-10 maggio 2025. Due giorni in cui donne provenienti da cinque Paesi mediterranei - Albania, Italia, Libano, Libia, Turchia - daranno vita alla rete locale e inter-territoriale, per promuovere una società inclusiva e paritaria, uguali opportunità per le donne rispetto agli uomini e la partecipazione femminile ai processi decisionali ad ogni livello.

Leggi di più »

Scuola A. Tulumello: presentazione del Dossier statistico immigrazione 2024

Nuovo appuntamento della Scuola di formazione politica Alberto Tulumello, dell'Associazione Un'altra storia. Il Dossier statistico immigrazione 2024 verrà illustrato da Abdelkarim Hannachi, referente regionale per il Dossier, e da Luca Di Sciullo, del Centro studi e ricerche IDOS. Introdurrà Giuseppina Ancona, presidente dell'associazione Un'altra storia. L'appuntamento è online, il 28 aprile 2025 alle ore 18,00.

Leggi di più »

Giovani per la Pace a Caltagirone

La Dichiarazione dei Giovani per la Pace nel Mediterraneo è stata al centro del world cafè e del dibattito gestito da studenti e studentesse del Liceo delle Scienze Umane G. Gentile di Caltagirone insieme ai ragazzi dei Centri di accoglienza SAI di Caltagirone. L'attività è stata parte della due-giorni dedicata alla Convenzione dei diritti nel Mediterraneo, organizzata da Un'altra storia insieme alla Città di Caltagirone

Leggi di più »

FORUM DEI SINDACI - Convenzione dei diritti nel Mediterraneo

L'11 e 12 aprile la Convenzione dei diritti nel Mediterraneo, di cui Un'altra storia è promotrice, convoca il Forum dei sindaci, un'occasione per conoscere quanto realizzato in questi tre anni trascorsi dalla firma della Convenzione, per "fare rete ", per attivare le comunità locali e decidere insieme iniziative mirate a perseguire le finalità della Convenzione, a partire da quelle inerenti la pace e la piena tutela dei diritti.In particolare:- il venerdì 11 sarà dedicato agli studenti delle scuole superiori per condividere la “Dichiarazione dei giovani per la pace nel mediterraneo”, promossa e realizzata da giovani di 11 Paesi mediterranei ed in continua evoluzione;- il sabato 12 sarà impegnato con gli Amministratori, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, per impostare il piano di lavoro comune.

Leggi di più »

Vuoi sostenere le nostre attività? Diventa socio. Dona il tuo 5 per mille

 

Indirizzo

Via Vaccarini, 20 - Palermo

Email

unaltrastoriasicilia@gmail.com